Qualità, Ambiente e Sicurezza


“Combinare quotidianamente l’abilità con l’esperienza per realizzare Grandi Progetti”.

La società Palandri e Belli S.r.l. è certificata con Attestazione SOA n. 25823/11/00 rilasciata da SOA GROUP S.p.A. in data 27/10/2021. A dimostrazione ulteriore delle competenze e delle metodologie di intervento con cui opera, ha strutturato un Sistema di Gestione Integrato Qualità – Ambiente – Sicurezza – Sicurezza Stradale conforme ai seguenti standard:

  • UNI EN ISO 9001:2015 – Certificato n. DAS 91520653/16/Q rilasciato in data 04/10/2022 da DAS CERTIFICATION S.r.l.
  • UNI EN ISO 45001:2018 (Occupational health and safety management systems) – Certificato n. DAS 60834028/16/O rilasciato in data 03/10/2017 da DAS CERTIFICATION S.r.l.
  • UNI EN ISO 14001:2015 – Certificato n. DAS 20529223/16/E rilasciato in data 22/07/2019 da DAS CERTIFICATION S.r.l.
  • UNI EN ISO 39001:2016 (RTS – Road Traffic Safety) – Certificato n. It01-39001-02 rilasciato in data 30/07/2019 da DAS CERTIFICAZION S.r.l.

Tali certificazioni assicurano l’ottemperanza ai requisiti cogenti previsti per i Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Salute Sicurezza sul Lavoro e Sicurezza Stradale e consentono all’organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni.

 

Profilo Aziendale

Il Nostro Team di Professionisti

Hai bisogno di una consulenza?

Entra in contatto con Palandri e Belli S.r.l., saremo lieti di soddisfare le vostre esigenze per i vostri grandi progetti.

Invia richiesta

Politiche aziendali

Salute

La società Palandri e Belli s.r.l. opera in pieno rispetto del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Formazione ed Informazione

Il personale interno effettua corsi di formazione obbligatoria secondo quanto prescritto dalle norme vigenti in materia. Inoltre la salute dei lavoratori viene costantemente controllata dal responsabile delle sicurezza, facendo rispettare in modo adeguato e scrupoloso l’uso dei Dispositivi di protezioni individuale (DPI). Al fine di migliorare costantemente il livello di sicurezza dei dipendenti, quest’ultimi vengono costantemente formati ed informati in funzione delle attività che andranno a svolgere in cantiere ed in organigramma aziendale esistono, oltre ai Preposti, figure dedicate alla verifica del rispetto delle procedure in ambito di sicurezza

Ambiente

Il Sistema di Gestione Integrato integra alla gestione aziendale in “Qualità” ed in “Sicurezza” anche obiettivi e politiche relativi al rispetto della legislazione vigente di in materia ambientale per tutte le attività svolte dall’azienda: la società pur non essendo ancora certificata da un Ente accreditato ha un’approfondita conoscenza degli aspetti ambientali (emissioni, uso risorse, etc.) che deve effettivamente gestire alla luce del quadro legislativo e delle prescrizioni applicabili avendo definito una politica aziendale atta a consentire un approccio sistematico e preordinato alle emergenze ambientali, a migliorare il rapporto e la comunicazione con le autorità, a prevenire i reati ambientali.